2017
Entra in funzione il terzo impianto di galvanica a Dahlinghausen.
Un grande traguardo raggiunto dall’azienda in 62 anni di storia, poiché assieme al secondo impianto di galvanizzazione avviato nel 2009 costituisce uno degli impianti di questo tipo più grandi e moderni al mondo, con sede nella piccola località di Bad Essen-Dahlinghausen. La nuova linea di galvanica occupa 16.500 m2 di superficie coperta. Un’area che corrisponde a più di due campi da calcio. Per i lavori è stato necessario spostare 17.000 m3 di terreno, preparare 6.000 m3 di cemento e utilizzare 2.000 t di acciaio.
2016
Holzwerk Rockenhausen è l’ultima azienda in ordine di tempo a entrare nel Gruppo KB.
Alla Rockenhausen lavorano circa 40 dipendenti su una superficie complessiva di circa 10.000 m2 (4.000 m2 per la produzione e 500 m2 ad uso amministrazione/uffici).
2016
Apertura di uno showroom in Cina.
2014
Ampliamento dello stabilimento di Bohmte con una superficie di produzione di 9.200m² e un magazzino verticale di 2.300m²
2012
Fatturato: 370 milioni di euro,
totale dipendenti del gruppo: 2.100,
tra questi 161 con programma di apprendistato
2011
Heinrich J. Kesseböhmer perde la vita in un tragico incidente stradale.
Fatturato del gruppo nel 2011: oltre 300 milioni di euro
Totale dipendenti del gruppo: più di 2.000
2010
Bohmte: acquisto di un fondo confinante con capannone di produzione di 4.000 mq.
2009
Assieme a Häfele, partner commerciale di lunga data, creazione della ditta Toplifter a Budapest, in Ungheria; acquisizione della famiglia di prodotti Huwil Toplifter.
2008 / 2009
Completamento del secondo impianto di galvanica a Dahlinghausen e avviamento di una centrale elettrica a legna da 4,5 MW per l’uso di energie rinnovabili.
2008
inizio dei lavori per un ulteriore impianto galvanico a Bad Essen-Dahlinghausen
2007
Ammodernamento ed ampliamento dello stabilimento di Herrnhut.
Fatturato del gruppo nel 2007: circa 250 milioni di euro
Dipendenti complessivi del gruppo 1.750
2006
Ampliamento dello stabilimento di Lubecca di circa 12.600 mq.
Messa in esercizio di un altro impianto di verniciatura a polvere.
2004
L’azienda festeggia 50 anni di attività
Vendita diretta in 52 paesi del mondo. Cinque siti di produzione – esclusivamente in Germania.
Fatturato del 2004: 352 milioni di marchi / 180 milioni di euro,
1.450 dipendenti
2001
Ampliamento dei capannoni di produzione di Dahlinghausen di 12.000 mq e completamento dell’area limitrofa occidentale (parcheggio, nuovo accesso alla strada statale, vasche di raccolta dell’acqua piovana)
2000
Ampliamento dello stabilimento di Bohmte di circa 7.000 mq.
1997
Oliver Kesseböhmer entra a far parte della direzione della società.
Metà degli anni ’90
Intensificazione delle attività di esportazione.
1991
Ristrutturazione ed ampliamento della tipica casa a graticcio per l’esposizione interna di prodotti dei settori “Sistemi di montaggio e di guarniture per mobili”.
Fatturato del 1990: 100 milioni di marchi,
740 dipendenti
1989
Il primo impianto di galvanica di Dahlinghausen viene sostituito con una nuova struttura.
1980
Nello stabilimento di Bohmte viene installato un impianto di verniciatura a polvere
1979
Alla morte di suo padre, Heinrich J. Kesseböhmer assume la direzione della società.
Fatturato del 1979: 35 milioni di marchi, 300 dipendenti
1976
Ampliamento dello stabilimento di Bohmte e avviamento di un’altra linea di verniciatura.
1972
Inizio degli anni ‘70
Costante espansione delle capacità di produzione a Dahlinghausen e Bohmte. Fatturato del 1970: 12 milioni di marchi, 250 dipendenti
1969
Viene inaugurato lo stabilimento di Bohmte. A Dahlinghausen un moderno impianto di verniciatura a polvere estende la capacità di trattamento delle superfici. La prima fiera “INTERZUM” del 1969 – anche Kesseböhmer è presente.
1968
Forte crescita del settore della presentazione di articoli. Articoli di marca come i fazzoletti Tempo e prodotti di Henkel, Nestlé, Coca Cola, Vileda, Bosch e molti altri vengono offerti in espositori Kesseböhmer. Nuova costruzione dello stabilimento di Bohmte.
1965
A Dahlinghausen inizia a funzionare il primo impianto di galvanica.
Inizio degli anni ‘60
Insieme a rinomati produttori viene sviluppato un programma per l’allestimento versatile di mobili da cucina (successivamente anche di mobili per bagno e camera da letto).
1962
Viene messo in servizio un impianto di rivestimento con plastica con il metodo di sinterizzazione a letto fluido.
1961
Costruzione del primo capannone (1.500 mq) per ampliare la produzione di espositori di articoli.
Fatturato del 1961: 1 milioni di marchi, 40 dipendenti
1959
Con la messa in servizio di un impianto di rivestimento con PVC, Kesseböhmer espande l’offerta di prodotti con articoli decorativi rivestiti di plastica e di stand di vendita e pubblicitari.
1954
Josef Kesseböhmer e il figlio Heinrich J. rilevano la produzione della ditta Becker & Co. di Bad Essen – Dahlinghausen. Produzione di cestelli di filo di metallo e di stand decorativi per l’arredamento di negozi e la presentazione di articoli.